Le cose da sapere su acque vitaminiche e acque proteiche

 In Consigli

Sempre più spesso, tra gli scaffali dei supermercati, troviamo acque vitaminiche o “funzionali” e bibite proteiche, presentate in formati e colori accattivanti. Ma siamo davvero consapevoli degli effetti che queste bevande possono avere sul nostro benessere?

In questo articolo, esploreremo i possibili rischi legati al consumo eccessivo di queste acque arricchite e come, in alcuni casi, possano non essere la scelta migliore per il nostro corpo. Inoltre, analizzeremo le alternative naturali per integrare i nutrienti necessari senza compromettere la salute.

 

Acque funzionali e proteiche: solo moda o sono veramente utili?

Negli ultimi anni, le acque vitaminiche, definite anche “funzionali”, e quelle arricchite con proteine sono diventate sempre più popolari e facili da trovare sugli scaffali dei supermercati. Queste bevande, presentate in formati pratici e spesso aromatizzate con gusti esotici, promettono di arricchire l’organismo con vitamine, minerali e proteine, rendendo l’assunzione di nutrienti più piacevole.

Ma sono davvero utili, o si tratta solo di una moda passeggera?

Se da un lato queste bevande possono sembrare una soluzione innovativa per integrare i nutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno, non sempre sono così essenziali come sembrano. La loro utilità dipende dal contesto e dalle necessità individuali: in alcuni casi specifici, come durante periodi di aumento temporaneo del fabbisogno nutrizionale, possono essere pratiche e veloci.
Tuttavia, per chi segue una dieta equilibrata, queste bevande potrebbero non essere indispensabili e, anzi, contenere nutrienti in quantità superiori a quelle effettivamente necessarie.

Per un’integrazione mirata e continuativa, è preferibile scegliere soluzioni più specifiche, come gli integratori alimentari, sempre sotto la guida di un professionista qualificato, che saprà consigliare la scelta migliore in base alle esigenze personali.

 

Gli ingredienti nascosti nelle acque vitaminiche

Le acque funzionali e proteiche, pur essendo presentate come salutari, contengono spesso zuccheri aggiunti che non sono necessari nella maggior parte delle diete. Sebbene queste acque possano sembrare una scelta sana, il consumo eccessivo di zuccheri può avere effetti negativi sul nostro benessere.

Un eccesso di zuccheri può:

  • Favorire l’aumento di peso;
  • Provocare sbalzi glicemici, influenzando negativamente i livelli di energia e la concentrazione;
  • Contribuire, nel lungo termine, a problemi metabolici, come la resistenza insulinica o il rischio di sviluppare la sindrome metabolica.

Non tutte le acque vitaminiche sono dannose, e non tutte hanno lo stesso effetto su ciascun individuo.
Tuttavia, è sempre una buona pratica leggere attentamente l’etichetta per fare scelte più consapevoli. Se segui una dieta equilibrata, è importante prestare attenzione agli zuccheri aggiunti che spesso si trovano in queste bevande, per evitare un’assunzione inutile di calorie extra, prediligendo invece soluzioni più naturali e meno elaborate.

Può esserci anche un eccesso di vitamine?

In alcuni casi, sì.

Le acque funzionali spesso contengono quantità elevate di micronutrienti, in particolare vitamine. Sebbene le vitamine siano essenziali per il nostro organismo, un’assunzione eccessiva può provocare effetti indesiderati.

Ci sono due scenari principali che dipendono dal tipo di vitamina.

Nel caso delle vitamine idrosolubili, come la Vitamina C e le Vitamine del gruppo B, se assunte in eccesso vengono eliminate attraverso le urine e il sudore, poiché si sciolgono nei liquidi corporei.
Sebbene non causino danni, l’eccesso di queste vitamine si traduce in uno spreco inutile di nutrienti.

Diverso è il caso delle Vitamine liposolubili, come la A, la D e la E.
Queste vitamine possono accumularsi nei tessuti adiposi e, se assunte in quantità eccessive, causare effetti collaterali come mal di testa, affaticamento o nausea.
Il risultato? Un consumo superfluo di vitamine che non apporta reali benefici al nostro organismo.

Per evitare sprechi e potenziali rischi, è meglio optare per integrazioni mirate, sia in termini di nutrienti che di modalità di assunzione, sempre seguendo il consiglio di esperti del settore medico.

 

Scegli un’integrazione corretta attraverso integratori naturali.

Quando si parla di integrazione, è fondamentale rivolgersi a un medico o a un farmacista di fiducia. Questi esperti sono in grado di valutare le tue esigenze specifiche, tenendo conto dell’età, delle attività quotidiane e delle necessità del momento, per consigliarti prodotti mirati che rispondano davvero alle necessità del tuo corpo.

Anche noi di Bioton abbiamo sviluppato una gamma di integratori alimentari naturali pensati per supportarti nei vari momenti dell’anno, sfruttando le proprietà benefiche degli ingredienti naturali.

Qualche esempio?

Bioton Vitamine e Minerali

Bioton Vitamine e Minerali è un integratore alimentare naturale in pratiche pastiglie effervescenti, che si sciolgono facilmente in acqua.
Grazie alle sue 12 vitamine, 4 sali minerali e agli estratti naturali di Ginseng e Pappa Reale, questo integratore aiuta a reintegrare i nutrienti necessari durante i periodi di particolare stanchezza o dopo attività intense, come studio, lavoro o attività fisica.

Si consiglia di assumere 1 compressa sciolta in 200 ml di acqua, preferibilmente al mattino.

Per i bambini dai 4 ai 12 anni, è consigliata mezza compressa in 200 ml di acqua, sempre preferibilmente al mattino.
È adatto a partire dai 4 anni (seguendo le dosi raccomandate).

Scopri maggiori dettagli sul prodotto visitando la pagina dedicata, cliccando qui o sull’immagine a fianco.

Bioton Pronta Ricarica

Bioton Pronta Ricarica è un integratore alimentare naturale, formulato con Creatina, Arginina, BCAA, Acido Folico, Sali Minerali e Vitamine (B6, B12, C, E).
Grazie alla sua composizione, fornisce una carica di energia extra, ideale nei momenti di maggiore stress o affaticamento. È perfetto anche come fonte di energia prima dell’allenamento o come supporto per il recupero dei nutrienti dopo l’attività fisica.

Si consiglia di assumere una o due bustine al giorno, sciolte in 200 ml di acqua.

Per scoprire tutti i dettagli del prodotto, visita la pagina dedicata, cliccando qui o sull’immagine accanto.

Bioton Magnesium Plus

Bioton Magnesium Plus è un integratore alimentare naturale in compresse effervescenti, ideale per favorire il rilassamento muscolare e contrastare la stanchezza psico-fisica.
Grazie alle proprietà naturali del Magnesio, dell’Ashwagandha e della Vitamina B6, aiuta a mantenere il corpo equilibrato e a ridurre i segnali di affaticamento.

Si consiglia di assumere 1-2 compresse al giorno, sciolte in 200 ml di acqua, preferibilmente durante i pasti. Adatto dai 6 anni in su.

Per scoprire tutti i dettagli, visita la pagina prodotto cliccando qui o sull’immagine accanto.

 

In conclusione, possiamo dire che, nonostante le acque proteiche possano sembrare una soluzione rapida e comoda per l’integrazione, spesso non sono la scelta più vantaggiosa. È preferibile optare per prodotti specifici, idealmente formulati con ingredienti naturali.

Ci auguriamo che questo articolo ti sia stato utile per comprendere meglio l’argomento e ti abbia offerto alternative più salutari e adeguate alle tue esigenze. Cliccando qui, puoi scoprire la gamma completa di integratori alimentari naturali Bioton.

 

Bioton, per una vita buona.

Post suggeriti
5 strategie per affrontare il rientro al lavoro | Bioton.it